Il microscopio

Per dedicarsi allo studio del mondo invisibile è necessario naturalmente avere un microscopio, per chi desiderasse acquistarne uno consigliamo di evitare certi modelli di microscopio giocattolo che permettono di vedere, in modo nebuloso, solo oggetti di non grande interesse. Fate un investimento oculato, senza dover necessariamente spendere somme esorbitanti, ed acquistate uno strumento decente con cui potrete effettuare osservazioni interessanti e, soprattutto, non vi rovinerete gli occhi nel tentativo di riuscire a distinguere quello che avete sotto le lenti. Vediamo un po' quali sono le diverse parti di un microscopio e a che cosa servono, per questo prenderemo in esame due modelli.
Il primo è un modello economico, ma di prestazioni sufficienti per l'hobbista, prodotto da una ignota ditta cinese...

milo.jpg (60937 byte)

Si tratta di un modello dalla forma classica, corredato di 4 obbiettivi e di 3 oculari intercambiabili che permettono di spaziare da 40 a 1200 ingrandimenti anche se la visione agli ingrandimenti maggiori risulta spesso poco nitida.
Il secondo è un modello più elaborato (e naturalmente più costoso) prodotto dalla ditta Ziel.

ziel.jpg (61243 byte)

Questo secondo modello dispone di alcuni accessori che mancano nel primo ed ha un'ottica di qualità migliore.
Vediamo ora del diverse parti e le loro funzioni:
OC Oculare, il sistema di lenti su cui si posa l'occhio e che permette di vedere l'immagine
PO Tubo porta oculare
TF Tubo per collegare al microscopio una macchina fotografica o una telecamera
RV Supporto rotante per obiettivi (comunemente detto "revolver")
O Obiettivi
BR Braccio
VMA Vite macrometrica, serve per alzare od abbassare il tubo porta obiettivi nel primo caso o il tavolino porta oggetti nel secondo caso per effettuare una grossolana messa a fuoco dell'oggetto da osservare
VMI Vite micrometrica, serve per la messa a fuoco precisa
T Tavolino portaoggetti, su di esso si pone il materiale da osservare che viene illuminato attraverso un foro
TT tavolino traslatore (solo nel secondo modello), permette di muovere mediante la rotazione di due viti il vetrino che si sta osservando
C condensatore, costituito da una serie di lenti e da un diaframma permette di regolare la luce
S specchietto per dirigere la luce attraverso il vetrino in esame
ILL lampada contenuta nella base del microscopio serve per illuminare il materiale in esame, l'intensità della luce può essere regolata attraverso il comando LUM
B
base del microscopio, deve essere pesante per impedire vibrazioni

obiettivi.jpg (9048 byte)Nell'immagine sono mostrati 4 obiettivi (dotazione standard del microscopio Ziel presentato sopra), da sinistra a destra: 4 ingrandimenti, 10 ingrandimenti, 40 ingrandimenti e 100 ingrandimenti. L'ultimo, 100 ingrandimenti, è un obiettivo ad immersione che va usato ponendo sul vetrino in esame una goccia di olio di legno di cedro e facendo immergere la lente frontale dell'obiettivo nell'olio.

 

oculare.jpg (9409 byte)Questo invece è un oculare da 16 ingrandimenti. L'ingrandimento totale che si ottiene dipende dal prodotto dell'ingrandimento dell'oculare per quello dell'obiettivo, ad esempio impiegando un oculare da 10 ingrandimenti ed un obiettivo da 40 ingrandimenti si ottiene un ingrandimento totale di 400 ingrandimenti. Il numero di ingrandimenti di cui un obiettivo od un oculare sono capaci è indicato con un numero seguito da una x, per cui un obiettivo da 10 ingrandimenti sarà indicato, ad esempio, con 10x. Importante quanto la capacità di ingrandire è la risoluzione cioè la capacità di fornire un'immagine nitida in cui si possono distinguere i dettagli. E' preferibile un ingrandimento minore con un'immagine nitida piuttosto che un ingrandimento maggiore ma con un'immagine confusa.
Ricordiamo che il tipo di microscopio dovrebbe essere scelto in base al tipo di attività a cui ci si intende dedicare, per lo studio della maggior parte dei protozoi o di altri microrganismi dell'acqua o del terreno è sufficiente un ingrandimento massimo di 400 volte. Ingrandimenti di 1000 o più volte richiedono solitamente accurate e spesso complesse preparazioni del materiale da osservare.

Chi desiderasse studiare in modo accurato le caratteristiche dei microscopi ottici può scaricare il trattato completo (ben 517 pagine!) del Dr.G.Piero Sini andando al seguente indirizzo. Attenzione il trattato è in formato pdf ed è di circa 16 Mb per cui per scaricarlo è opportuno avere una connessione veloce.

back.gif (2992 byte)